Ricerca

Il contesto

La città di Rivoli è situata all’imbocco della valle di Susa tra i comuni di Alpignano, Collegno, Grugliasco, Rosta, Rivalta, Villarbasse. Dista 13 km da Torino e 102 km dal confine francese. Oggi l’area urbana e amalgamata a quelle di Collegno e Grugliasco, appena fuori la periferia torinese ed è in forte collegamento con lo stesso territorio. E’ da considerarsi a tutti gli effetti una città industriale satellite di Torino, ancora in espansione per effetto del decentramento delle attività e della popolazione del capoluogo torinese.
Nel bacino di utenza dell’Istituto la popolazione e’ adesso caratterizzata da una preponderante fascia media di operai ed impiegati; piu’ ridotte le fasce estreme, costituite da una borghesia legata al commercio e da lavoratori precari o da disoccupati. Il fenomeno dell’ immigrazione, anche da paesi extracomunitari, comporta, nella popolazione scolastica dell’Istituto, problemi occupazionali e nuove esigenze di integrazione e di convivenza, di fronte alle quali l’Istituto ha comunque gli strumenti necessari per affrontare il fenomeno dell’immigrazione.